Robert Zadrazil

Le nostre persone
RUOLO: CEO AUSTRIA
Austria

In UniCredit Bank Austria , crediamo molto nella sostenibilità ambientale: questa, infatti, ha influenzato il nostro modo di fare business, portandoci a riflettere sull’impatto del nostro lavoro nelle comunità in cui operiamo.

È un fatto ben noto che la popolazione delle api è in diminuzione: la scomparsa dell’habitat naturale, legata all’urbanizzazione e all’agricoltura intensiva, gli effetti del cambiamento climatico e l’uso sempre più diffuso di pesticidi, stanno accelerando questo fenomeno, le cui implicazioni sono gravissime. Le api svolgono infatti un ruolo di primo piano nell’impollinazione di piante necessarie per la sopravvivenza di altre specie e sappiamo che la loro scomparsa avrebbe effetti catastrofici su tutto il mondo naturale.

UniCredit Bank Austria ha letto l’aggravarsi di questo fenomeno come un invito ad agire – Abbiamo quindi deciso di porre mano a questa crisi e intervenire in prima persona. Per farlo, ci siamo associati a Bienenzentrum, un centro di apicoltura e mielificio viennese dedito all’apicoltura organica.

Negli ultimi due anni, con l’aiuto di Bienenzentrum, abbiamo offerto una casa a più di un milione di api, ospitate sulla terrazza panoramica della sede centrale di UniCredit Austria, a Vienna. Volando per un raggio di 3 km dagli alveari, le nostre api hanno percorso circa 75 milioni di chilometri, producendo circa 500 kg di miele organico ogni anno: un regalo perfetto per i nostri soci, per i clienti e per gli impiegati della banca. Ma, oltre ad ospitare venti floride colonie di api, ci siamo spinti oltre: l’iniziativa ha anche rinsaldato i rapporti interni alla nostra organizzazione e quelli tra la banca e la comunità; i nostri dipendenti ne hanno approfittato per approfondire le loro conoscenze nel campo dell’educazione ambientale e, al momento, stanno organizzando dei workshop formativi per trasferire queste conoscenze all’esterno.
I workshop si terranno in primavera all’UniCredit Centre di Kaiserwasser e saranno condotti dall’apicultore Marian Aschenbrenner; così i partecipanti potranno entrare a pieno titolo nel mondo dell’apicoltura, imparando a conoscere la biodiversità e le interrelazioni ecologiche.

Robert Zadrazil

Il CEO Robert Zadrazil vede nei workshop un naturale sviluppo dell’idea iniziale: “con questa iniziativa,” ha dichiarato, “ci proponiamo sia di incrementare il numero di api ospitate qui a Vienna, che di intensificare i workshop rivolti alle scuole tenuti nel centro UniCredit di Kaiserwasser, nell’ottica di un progetto solido e integrato che fa naturalmente seguito alle nostre iniziative precedenti nei vari settori dell’ESC - ambiente, sostenibilità ed educazione!” Per quanto riguarda il prossimo futuro, siamo felici di poter rinnovare la nostra partnership con Bienenzentrum, continuando a beneficiare delle loro competenze nel campo dell’apicoltura. Con il loro aiuto, siamo convinti di poter fare di più, insieme.

Messaggio promozionale