Rathgeber AG
Rathgeber AG è un’azienda molto conosciuta, che opera a Monaco da oltre cento anni. Nata come società d’ingegneria meccanica, si è recentemente trasformata prima in una società immobiliare, e poi in una società di sviluppo di progetti immobiliari. Rathgeber AG sviluppa immobili destinati esclusivamente al suo portafoglio. Con il progetto “Meiller Gärten” - Giardini Meiller - sta realizzando uno dei più grandi complessi residenziali privati in affitto – con un investimento complessivo di circa 300 milioni.
Un totale di quattordici edifici con più di 650 unità abitative, una pensione, alcuni locali commerciali e due asili/asili nido, sono in costruzione in otto diversi cantieri. Oltre a giardini privati, il progetto per gli spazi all’aperto prevede anche la realizzazione di due grandi parchi pubblici. La straordinaria caratteristica del progetto è il suo orientamento sostenibile.
Ad esempio, vengono utilizzati mattoni di clinker come materiale sostenibile e duraturo per alcune parti delle facciate.

L’energia sarà fornita al complesso attraverso un meccanismo rigenerativo che sfrutta pompe di calore ad acqua di falda ed energia
L’energia sarà fornita al complesso attraverso un meccanismo rigenerativo che sfrutta pompe di calore ad acqua di falda ed energia solare. Se si prende in considerazione la sola pensione, sarà possibile ottenere un risparmio di CO2 di 103.905 chilogrammi all’anno, grazie alla triplice combinazione di buon isolamento, utilizzo corretto delle acque di falda e produzione di energia senza emissioni di CO2. L’energia elettrica necessaria per il funzionamento delle pompe di calore ad acqua di falda è in parte generata dai pannelli solari installati sul tetto. UniCredit HypoVereinsbank ha finanziato il progetto sostenibile per la costruzione della pensione - aperta lo scorso anno su una superficie di 6.400 mq e 152 appartamenti - con il primo “Prestito Immobiliare Green”, per un totale di 15 milioni. Grazie a questo nuovo prodotto, UniCredit HypoVereinsbank ha ampliato la sua gamma di soluzioni di finanziamento sostenibili, includendo il finanziamento immobiliare commerciale, e sta fornendo ai suoi clienti uno strumento aggiuntivo per poter raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. In questo contesto, la concessione di prestiti è legata a criteri immobiliari specifici per il risparmio energetico.
Inoltre, il finanziamento è stato integrato da un prestito da 4 milioni della kfW per un’edilizia energeticamente efficiente.
Andreas Ferstl, CEO di Rathgeber AG