PLT energia

I nostri clienti
SETTORE: ENERGIE RINNOVABILI

Nel quarto trimestre 2021 il prezzo del gas è salito alle stelle, causando un sensibile aumento delle bollette di gas ed energia elettrica sia per le famiglie sia per i settori produttivi più energivori. Ciò dimostra, ancora una volta, l’urgenza della transizione verso la produzione di energia da fonti rinnovabili.

L’obiettivo di PLT energia è rispondere a questa esigenza.
L’azienda progetta, sviluppa e gestisce impianti eolici e fotovoltaici e ha sedi in Spagna e Italia. Nel 2016 PLT energia ha costituito la sua controllata PLT puregreen, la prima società italiana a produrre e vendere esclusivamente energia verde.
Il Gruppo è costantemente impegnato a rafforzare il proprio know how tecnico e finanziario per raggiungere nuovi traguardi nella produzione sostenibile di energia.

Per diventare una green utility leader in Italia, l’azienda ha potuto fare affidamento su un partner di lunga data come UniCredit, che è intervenuta per trasformare queste ambizioni in realtà.
Nel 2018, la banca ha strutturato un’operazione di finanziamento ibrido per il Gruppo PLT, costituita da un un’emissione obbligazionaria e un prestito bancario per un importo complessivo di oltre 162 milioni finalizzata, tra le altre cose, a rifinanziare un portafoglio di 9 parchi eolici.
Nel 2019, PLT energia ha stipulato un contratto di project financing con UniCredit, con una garanzia BEI di oltre 34 milioni, per la costruzione di parchi eolici con una capacità complessiva di 37 MW in Calabria e Basilicata.

Pierluigi Tortora

Nel 2020, SEF ha stipulato un contratto di finanziamento con UniCredit del valore complessivo di 60 milioni per il rifinanziamento di un portafoglio di 16 impianti fotovoltaici per un totale di 13,5 MWp.

Nel 2021, grazie all’aiuto di UniCredit e al costante flusso di investimenti, il Gruppo PLT ha raggiunto un traguardo importante, producendo circa 470 GWh di energia pulita da fonte eolica grazie ai suoi 44 parchi. Inoltre, SEF ha prodotto nei suoi 37 impianti fotovoltaici circa 60 GWh. Questo straordinario risultato ha evitato l’emissione nell’atmosfera di oltre 247.000 tonnellate di COe ha soddisfatto il fabbisogno energetico di 240.000 famiglie.

Nell’anno UniCredit si è inoltre unita a un gruppo di primarie istituzioni finanziarie pubbliche per sostenere il Gruppo PLT, con un accordo di finanziamento del valore totale di 92,3 milioni che sarà utilizzato per realizzare progetti eolici verdi della capacità di 95 MW. La banca ha anche concesso un ulteriore finanziamento di 43,95 milioni per rifinanziare alcune società del Gruppo PLT proprietarie di un portafoglio eolico operativo di 74 MW.

Il Presidente del Gruppo PLT, Pierluigi Tortora, ha dichiarato che avere UniCredit come partner nel corso degli anni, oltre a garantire il supporto creditizio,

ha consentito al Gruppo di individuare e strutturare sul mercato le soluzioni finanziarie migliori per effettuare investimenti importanti sia in Italia che all’estero.

In questo modo, UniCredit ha svolto un ruolo fondamentale nel supportare PLT nel suo costante impegno a contrastare il cambiamento climatico.

 

Messaggio promozionale