Dott. Gallina

I nostri clienti
SETTORE: CHIMICO

L’azienda piemontese Dott. Gallina ha un obiettivo ambizioso: convertire uno storico sito industriale abbandonato in un nuovo tipo di fabbrica. La “Fabbrica Trasparente” utilizzerà tecnologie di produzione automatizzata innovative e combinerà ricerca all’avanguardia e rispetto dell’ambiente, servizi di welfare per i dipendenti e la generazione di benefici per la comunità e il territorio.

Impresa familiare fondata oltre 60 anni fa a Torino, Dott.
Gallina produce sistemi e lastre in policarbonato per il settore edilizio e profili tecnici per il settore automotive. In una prima fase, l’azienda è cresciuta lavorando per il settore automotive, estendendo poi la sua attività alla produzione di materiali per l’edilizia.
Grazie agli investimenti costanti, allo sviluppo di un metodo che consente di progettare e realizzare internamente le linee di produzione e alla volontà di guardare oltre i confini, oggi Dott. Gallina è presente in Europa, Asia e Stati Uniti e genera il 70% del suo fatturato in 40 Paesi al di fuori dell’Italia.

Nel 2021 l’azienda ha lanciato un robusto piano di investimenti, finalizzato ad aumentare la competitività – e di conseguenza la crescita – attraverso un maggiore impegno nelle attività di ricerca e sviluppo, una maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente e la promozione di un sistema di welfare per i dipendenti. L’obiettivo finale del piano triennale è incrementare di oltre un terzo il fatturato e di oltre un quinto i posti di lavoro.

Il primo passo di Dott. Gallina verso la transizione ESG è la “Fabbrica Trasparente”, una sede di 100.000 mq che l’azienda sta costruendo, con un investimento di 27 milioni, senza sfruttare nuovi terreni ma risanando un ex sito industriale e utilizzando la migliore tecnologia disponibile in termini di processi di produzione innovativi, efficienza energetica e qualità complessiva dell’ambiente di lavoro.

Dott gallina

Per aiutare l’azienda a completare questo progetto e a realizzare i suoi piani, UniCredit ha sottoscritto interamente un minibond da 14 milioni a 7 anni emesso da Dott. Gallina per finanziare la costruzione della fabbrica. Lo strumento è un bond sustainability-linked caratterizzato da un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di obiettivi specifici in termini di riduzione del consumo energetico e miglioramento dell’accesso dei dipendenti ai servizi di welfare aziendale.

Sono particolarmente soddisfatto di aver concluso con UniCredit questa operazione finanziaria innovativa, che rafforza il nostro impegno sul fronte ambientale e sociale.

 Dario Gallina, CEO 

“Il finanziamento riguarda la costruzione di un nuovo stabilimento di produzione che recupera un sito con una grande storia industriale alle spalle, dove è nata la Comau.
UniCredit si è dimostrata un partner finanziario di grande supporto per quanto riguarda i temi della crescita sostenibile, sostenendoci in un investimento che ci consentirà di coniugare innovazione, produttività, efficienza, miglioramento delle condizioni di lavoro e riduzione dell’impatto ambientale”.

La sottoscrizione del minibond emesso dall’azienda piemontese ha rappresentato un traguardo importante anche per UniCredit. Oltre a essere uno dei più grandi minibond sostenibili emessi a oggi in Italia, è stato il centesimo minibond strutturato a favore delle piccole e medie imprese (PMI), a testimonianza della leadership della banca nell’agevolare l’accesso delle PMI ai mercati dei capitali e i suo costante impegno per la sostenibilità.

Dott gallina

 

Messaggio promozionale