Andrea Bertamini
Metto una passione innata e un entusiasmo per la vita in tutto ciò che faccio e credo che sia mio dovere agire in difesa di coloro che non possono vivere la vita appieno. Per questo, sono veramente grato di far parte del team di UniCredit Trento, dove tutti i miei colleghi condividono con me la responsabilità morale di aiutare le persone e le organizzazioni che sostengono una “causa piccola ma tanto importante”.
Per anni, ho dedicato il mio tempo libero al sostegno di un’organizzazione che si chiama “FOP Italia OdV”. FOP sta per “Fibrodisplasia Ossificante Progressiva”, una malattia estremamente rara e progressiva diffusa tra i bambini.
Questa patologia colpisce lo sviluppo osseo e muscolare, causando grave immobilità o incapacità di muoversi correttamente.
A causa della rarità della malattia, sono stati condotti pochissimi studi e ricerche in ambito medico. Per questo motivo, nel 2006, i genitori dei pazienti, tutti animati da una passione comune, hanno fondato l’organizzazione FOP.
Organizzano riunioni e convegni, promuovono la condivisione delle conoscenze, finanziano la ricerca e fanno l’impossibile per dare ai loro figli la possibilità di un futuro migliore.
Il futuro che tutti i bambini meritano. Con l’enorme sostegno e l’estrema generosità dei miei colleghi di UniCredit, la nostra Fondazione è riuscita a fare passi significativi per migliorare la vita dei bambini affetti da questa rara malattia che sconvolge la loro esistenza. Dal 2008, i fondi raccolti dalla Fondazione finanziano una borsa di studio annuale per giovani ricercatori dell’Ospedale pediatrico Gaslini.
Inoltre, dal 2019, i fondi sostengono IFOPA, un’organizzazione di ricerca americana impegnata in progetti sulla terapia genica (dal 2019), e nel 2020 hanno finanziato il Premio “Simona Vallara”, con lo scopo di migliorare la vita quotidiana dei pazienti affetti dalla FOP. Sono davvero orgoglioso di far parte del “Gruppo UniCredit che riconosce e sostiene una causa così piccola, ma tanto importante”. Il sostegno del mio team mi dà “la motivazione costante di cui ho bisogno per fare la differenza nella mia comunità e nella vita degli altri”.